Romania

Nel 1957 e nel 1958 Inge Morath ha attraver­sato la Romania per poter fotografare il Da­nubio fino alla sua foce. In epoca comunista quest’area era una zona militare interdetta e Morath ha dovuto aspettare molto tempo per ottenere i permessi di viaggio.

Durante questi periodi di attesa, ha così viag­giato molto nel resto del Paese, scattando fotografie che forniscono una documenta­zione molto estesa di questo Paese durante gli anni della Guerra Fredda.

Le foto ottenute da questa esperienza non era­no sufficienti per la pubblicazione di un volu­me illustrato. Soltanto negli anni 1994-95 Inge Morath riprende in mano il progetto e pubblica un volume sul Danubio e la Romania con il so­stegno della galleria “Fotohof” e con la collabo­razione di Kurt Kaindl e Brigitte Blüml-Kaindl.

During 1957 and 1958 Inge Morath went with great difficulty to Romania in order to photograph the Danube up to the del­ta. During the Communist period this area was considered a restricted military area and Inge Morath had to wait several times for obtaining travel permits.

During these waiting periods, she travelled a lot around the country taking pictures in order to produce a very wide doc­umentation of Romania during the Cold War.

The result of this collection of pictures during this experience was not enough for the publication of an illustrated volume.

Only during 1994-95 Inge Morath was able to reclaim and then publish, in the form of an illustrated volume, her project about the Danube and Romania with the support of “Foto­hof” gallery and with the partnership of Kurt Kaindl and Bri­gitte Blüml-Kaindl.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Per ricevere le ultime news sulla mostra e sulle prossime iniziative di Suazes!

Privacy

Iscrizione effettuata con successo!