Spagna

Nel corso della sua vita Inge Morath viaggia frequentemente in questo Paese. La prima volta ri­sale al 1951 con Henri Cartier-Bresson. Il primo e più ampio lavoro sulla Spagna lo realizza nel 1954. In quell’anno riceve l’incarico di ripro­durre alcuni dipinti per la rivista d’arte france­se “L’Oeil” e di realizzare a Madrid un ritratto della sorella di Pablo Picasso, Lola, spesso re­stia a farsi fotografare; ritratto che riesce a realizzare nel cuore della notte. Fotografa anche l’avvocatessa Doña Mercedes Formica, la quale si batteva per i diritti del­le donne nella Spagna della dittatura franchi­sta. Parlare correntemente lo spagnolo ha aiu­tato Inge Morath a rendere più approfondito questo suo lavoro. Con le fotografie dedicate alla Spagna la casa editrice francese di Robert Delpire pubblicò il volume illustrato “Guerre à la tristesse” (1955).

During her whole life, Inge Morath has frequently visited this country. She realized the first and widest work on Spain in 1954. During that year, she received the task of reproducing some paintings for the French art magazine “L’Oeil” and that of painting, in Madrid, a portrait of Pablo Picasso’s sis­ter, often reluctant to be photographed. She succeeded in doing this portrait in the middle of the night. She also took some pictures of the lawyer Doña Mercedes Formica, who fought for women rights when Spain was un­der Franco’s dictatorship. The strong knowledge of Spanish helped Inge Morath to deepen her research about this coun­try. From this work dedicated to Spain, the French publish­ing house of Robert Delpire published the illustrated volume “Guerre à la tristesse” (1955), which exclusively contains the pictures of Inge Morath.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Per ricevere le ultime news sulla mostra e sulle prossime iniziative di Suazes!

Privacy

Iscrizione effettuata con successo!